minerali
metalliche
codice | descriztione | applicazione |
dosaggio [g/100g_resina] |
densità apparente [g/ml] |
granulometria [µm] |
scheda tecnica |
F08 | Alluminio atomizzato, grigio, facilmente lavorabile. Migliora la conducibilità termica. | strati di collegamento, sistemi da colata, adesivi | sino a 150 | 0.95 | <100 | |
F09 | Aluminio in granuli. | stampi, sistemi da colata | 500 | 0.85/095 | 0.8-2.0mm | |
F17 | Ferro in polvere. | stampi, attrezzi, sistemi da colata | 500 | 3.40 | <100 |
microsfere
codice | descrizione | applicazione |
dosaggio [g/100g_resina] |
densità apparente [g/ml] |
granulometria [µm] |
scheda tecnica |
F06 | Microsfere di vetro cave, grigie, bassa densità, costo contenuto. Consentono di ottenere una desnità finale inferiore a 0,8 g/ml. Lavorabili con utensili a metallo duro. | paste modellabili, stucchi, sistemi da colata | 50 a 300 | 0.40 | 250 | |
F05 | Microsfere fenoliche, rosso-marrone, progettate per ridurre il peso di plastiche, gomma, resine. Facilmente lavorabili e carteggiabili. | paste sintattiche, adesivi, sigillanti | 10 a 40 | 0.10 | 65 | |
F26 | Bassa densità, microsfere cave bianche, ottenute dalla riolite. Migliorano la resistenza a trazione e impatto. Facilmente carteggiabili. | adesivi, stucchi, sigillanti | 10 a 40 | 0.13/0.14 | 50 (d50) | |
F19 | Microsfere espanse bianche acril-copolimero. Consentono di ottenere una densità finale inferiore a 0,5 g/ml. | coating, elastomeri, adesivi | 1 a 3 | 0.02/0.04 | 35/55 |